Salta al contenuto principale

Gemona del friuli Cividale Gorizia

Ciclovia del collio
Dettagli tecnici
signal_cellular_alt Livello: facile
directions_bike Km totali: 86.00
archivescarica spx

Descrizione

Il percorso è la porzione più ad Est della Ciclovia FVG-3 Pedemontana e del Collio, la quale a sua volta è una componente del percorso "BI12 - Ciclovia Pedemontana Alpina", che collega Trieste a Savona. Questa porzione di percorso si sviluppa sui colli orientali ha perciò diventando quindi particolarmente interessante per chi alla bicicletta vuole abbinare anche delle soste in qualche cantina vinicola. Il percorso procede per strade secondarie su Artegna, MAgnano in Riviera arrivando fino a passa Tarcento. Si prosegue quindi in direzione Sud verso Loneriacco e Povoletto, giunti a Salt si devia a sinistra verso Cividale, Patrimonio Unesco per la rilevanza delle opere monumentali e artistiche longobarde, dopodiché si continua verso Cormons, centro principale del Collio, zona collinare famosa in tutto il mondo per il vino, si attraversa infine la valle del Preval fino a Gorizia.

Cos'è incluso

CONDIVIDI IL TOUR

Le nostre proposte del periodo

Abbiamo scelto 3 percorsi che puoi affrontare autonomamente in questa stagione. Entro breve pubblicheremo i nostri pacchetti itinerario.
Seguici su facebook per rimanere aggiornato

Anello su Tarcento e Attimis

Percorso ad anello che ha come punto di partenza e di arrivo la stazione di Tarcento. Per raggiungere Attimis ci muoviamo principalmente sulla SR 356, per poi dirigerci a sud, lungo la SP 17.

Da Udine a San Daniele e ritorno

Percorso ad anello che passa per San Daniele del Friuli e ha come punto di partenza e di arrivo la stazione ferroviaria di Udine. Si sfrutta un tratto della Ciclovia Alpe Adria e al ritorno un tratto dell'Itinerario “Colli in Bici”.

Da Cervignano a Grado

Il percorso si svolge quasi interamente lungo la Ciclovia Alpe Adria (FVG 1): si parte dalla stazione ferroviaria di Cervignano del Friuli e si arriva a Grado. Per tornare indietro si segue la strada dell'andata facendo attenzione ai sensi unici.